Questo sito utilizza Javascript.
Per una corretta visualizzazione attivare il supporto per tale linguaggio.
Altri materiali
Remunerazioni e manager. Raccolta degli interventi tenuti in occasione del seminario di presentazione del n. 2/2014 di Analisi Giuridica dell'Economia (Assonime, Note e Studi 7/2015)
Atti provvisori del convegno ''Il Rating: mito, realtà, narrazioni''.
Associazione Disiano Preite - AGE, Venezia, 5 ottobre 2012
Gaetano Presti - Relazione introduttiva
Gustavo Olivieri - I servizi di rating tra concorrenza e regolazione
Giovanni Ferri e Punziana Lacitignola - Concorrenza e agenzie di rating: il dibattito economico
Francesco Vella - Il rating. Alla ricerca della ''terza via''
Bruna Szego - Il valore regolamentare del rating e le possibili alternative
Raffaele Lener e Matteo Rescigno - I conflitti di interesse nell'attivita' delle agenzie di rating
Enrico Granata - I conflitti di interesse nell'attivita' delle agenzie di rating
Marino Perassi - La sorveglianza sulle agenzie di rating: l'ESMA quale controllore diretto
Rainer Masera - CRAs: problems and perspectives
Luigi Prosperetti - La possibile responsabilita' civile delle agenzie di rating: alcune riflessioni in chiave economica
Massimo Benedettelli - Profili internazionalprivatistici della responsabilita' civile delle agenzie di rating
Alessandro Settepani - Il rating visto da chi lo fa: opinione al servizio del mercato
Paolo Santella - ESMA as the EU supervisor for credit ratings agencies
La selezione delle imprese fallibili e la "frammentazione" del piccolo imprenditore
A cura di: Paolo Piscitello
Atti del convegno Scelte di investimento e regole di tutela - Il ruolo della Finanza Comportamentale tra economia, psicologia e diritto (Associazione Preite – Consob)
(Milano, novembre 2010)
Nuovo documento per la consultazione in tema di attività di rischio e conflitti di interesse delle banche e dei gruppi bancari nei confronti di soggetti collegati (maggio 2010)
Il caso Lehman Brothers: cause di default e prospettive di tutela (Firenze, ottobre 2009)
A cura di: Riccardo Bencini
Nuovo documento di consultazione sulla disciplina delle operazioni con parti correlate (agosto 2009)
Disposizioni di vigilanza della Banca d'Italia in data 4 marzo 2008 in materia di organizzazione e governo societario delle banche. Profili e quesiti attuativi e critici (Pavia, novembre 2008)
A cura di: Mario Cera e Alessandra Rosa
A dieci anni dal Testo Unico della Finanza: il ruolo delle autorità di vigilanza
(Roma, ottobre 2008)
A cura di: Luca Enriques
L'impatto della riforma del diritto societario sulle banche
(Firenze, giugno 2008)
A cura di: Riccardo Bencini
I sistemi alternativi di amministrazione e controllo. Un primo bilancio
(Pavia, marzo 2008)
A cura di: Paolo Cadili, Andrea Chiloiro, Mauro Maniscalco, Francesca Perrone e Gabriele Piccinini
Cumulo d’incarichi di controllo in società emittenti: la determinazione della griglia individuale di compatibilità
Tabella per il calcolo degli indici in caso di cumulo degli incarichi dei componenti degli organi di controllo in società con azioni quotate e delle società emittenti strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante.
Torna alla Home Page