Opere recenti degli Associati o da loro curate
nonché volumi ai quali gli Associati
hanno contribuito con propri scritti


Diritto ed economia del mercato - (2 edizione), a cura di G. Lemme, Padova, Cedam, 2018.



V. Donativi, Le società a partecipazione pubblica. Raccolta sistematica della disciplina, commentata e annotata con la giurisprudenza, Wolters Kluwer Italia, 2016
V. Donativi, L'arbitrato societario. Presupposti di compromettibilità, nel Trattato di diritto commerciale fondato da V. Buonocore e diretto da R. Costi, Giappichelli, 2015
V. Donativi, Le obbligazioni di s.p.a., nel Trattato di diritto privato diretto da P. Rescigno, Utet, 2011, pp. 189-383
V. Donativi, La nomina pubblica alle cariche sociali nelle società per azioni, nel Trattato di diritto commerciale fondato da V. Buonocore e diretto da R. Costi, Giappichelli, 2010



P. Montalenti, Impresa, società di capitali, mercati finanziari, G. Giappichelli Editore, Torino, in corso di stampa.



Raffaele Lener, Della gestione di affari. Del pagamento dell'indebito. Dell'arricchimento senza causa. Artt. 2028-2042. (Commentario al codice civile, diretto da E. Gabrielli, UTET, 2015).



Raffaele Lener, Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito. Artt. 1987-2027 cc e leggi collegate. (Commentario al codice civile, diretto da E. Gabrielli, UTET, 2015).



Sergio Patriarca - Paolo Benazzo, Diritto delle società, Zanichelli, 2016.



P.Marano - I. Rokas - P. Kochenburger (eds.), The "Dematerialized" Insurance. Distance Selling and Cyber Risks from an International Perspective, New York - Heidelberg, Springer, 2016, 1- 391.



P. Marano - M. Siri (a cura di), Le assicurazioni abbinate ai finanziamenti, in Quaderni di banca, borsa e titoli di credito, Milano, Giuffrè, 2016, 1-246;



G. Meo, L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, in Trattato di diritto Fallimentare, diretto da Gabrielli - Luiso - Vassalli, IV, Torino, 2014, pp. 1061-1146.



Commento al Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, a cura di Costa, Torino, Giappichelli, 2013.



Crisi dei mercati finanziari e corporate governance: poteri dei soci e tutela del risparmio, Raffaele Lener,Editrice Minerva Bancaria, 2014.



Business covenants e governo della società finanziata, Michele Mozzarelli, Giappichelli, Giuffrè, 2013



Le forme di impresa privata diverse dalle società lucrative tra aiuti di Stato e Costituzioni economiche europee, Emanuele Cusa, Giappichelli, Torino, 2013, X-139 (anche in formato e-book)



Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto, Emanuele Cusa, Giappichelli, Torino, 2013, pp. 150, 18 euro.



Diritto ed economia del mercato, a cura di G. Lemme, AA. VV., Cedam, Padova, 2014, pagg. 478, ? 32.



La circolazione delle azioni dematerializzate e la disciplina dei mercati, P. Marano, Milano, Giufrré, 2013.



L'intermediazione assicurativa. Mercato concorrenziale e disciplina dell'attività, P. Marano, Torino, UTET giuridica, 2013.



"Diritti particolari" e recesso dalla s.r.l., A. Dacco', Giuffrè, Milano, 2013.



I prodotti finanziari assicurativi, in Collana di diritto commerciale e fallimentare,Michele Siri, Aracne Editore, Roma, 2013, ISBN 9788854865655, p. 1-340.



G. Meruzzi, I flussi informativi endosocietari nella societa' per azioni, Cedam, Padova, 2012, p. XVI-275



G. Meruzzi (a cura di), Il contratto di rete. Dalla teoria giuridica alla realtà operativa, Grafiche Serenissima, Milano, 2012, p. 1 - 120.



I mercati di strumenti finanziari. Autonomia dell'impresa e diritto Antitrust,Michele Siri, Giuffrè Editore, Milano, 2012, ISBN 9788814184789, p. 1-332.



Impresa e diritti fondamentali nella prospettiva transnazionale ,Maria Beatrice Deli, Maria Rosaria Mauro, Federico Pernazza e Francesco Paolo Traisci (a cura di), ESI, 2012



Aa Vv., I contratti <<derivati>>. Dall'accordo alla lite, a cura di U. Morera - R. Bencini, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 133, euro 14,00



CORAPI D. - PERNAZZA F. (a cura di), La Società Europea. Fonti comunitarie e modelli nazionali, Giappichelli, 2011



F. Vella, Capitalismo e finanza. Il futuro tra rischio e fiducia, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 139, € 14



Aa.VV., Diritto penale fallimentare. Problemi attuali, a cura di N. Pisani, Giappichelli, Torino, 2011



Aa. Vv., Banche e mercati finanziari, a cura di F. Vella, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 537, € 54



Aa. Vv., Responsabilità societarie e assicurazione, a cura di P. Montalenti, Milano, Giuffrè, 2009, pp. 144, € 15



F. Mucciarelli, Società di capitali, trasferimento della sede sociale all’estero e arbitraggi normativi, Milano, Giuffrè, 2010, pp. 262, € 28



N. Abriani – S. Ambrosini – O. Cagnasso – P. Montalenti, Le società per azioni, in Trattato di Diritto commerciale, diretto da G. Cottino, Padova, Cedam, 2010, pp. 1086, € 110



Aa. Vv., Il diritto delle società, a cura di U. Morera, G. Olivieri, M. Perassi, G. Presti e F. Vella, Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 465, € 32





Centro Studi De Poli, Crisi finanziaria e protezione degli investitori. Il "Dodd-Frank Wall Street Reform Act", Quaderno n. 1, Padova, 2010, pp. 355

P. Montalenti, S. Balzola, La società per azioni quotata, Zanichelli, Bologna, 2010, pp. 188, € 30

Aa. Vv., Il "giusto" prezzo tra Stato e mercato, a cura di E. Bani, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 454, € 49

Aa. Vv., La regolazione assicurativa. Dal codice ai provvedimenti di attuazione, a cura di P. Marano e M. Siri, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 462, € 48

Aa. Vv., L'attuazione della MiFID in Italia, a cura di R. D'Apice, Il Mulino, Bologna, 2010, pp. 776, € 54

Aa. Vv., Profili attuali di diritto societario europeo, a cura di G. Ferri jr e M. Stella Richter jr, Giuffrè, Milano, 2010, pp. 327, € 35

L. Farenga, Diritto delle assicurazioni private, Giappichelli, Torino, 2010, pp. 306, € 25

G. Napolitano-A. Zoppini, Le autorità al tempo della crisi, Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 296, € 23

S. Poli, L'evoluzione della governance delle società chiuse, Giuffrè, Milano, 2010, pp. 234, € 24